Il futuro del capitalismo in Europa: Etica Principi Regole


PoreGov- Postado em 04 março 2011

Autores: 
VISENTINI, Gustavo

Il titolo dell?incontro indica nell?etica, cioè nei principi morali e nelle regole da essi generate, il futuro del capitalismo in Europa. È infatti un motivo ricorrente che la ricerca del profitto nella gestione dei capitali investiti corrompe l?uomo e la società se il senso morale non riesce a contenerne gli egoismi e le ingordigie. Le crisi, come quella che stiamo vivendo, sono l?occasione di recriminazioni sull?immoralità del
capitale. Ma dobbiamo meglio capire come il senso morale possa condizionare i comportamenti del capitalista per fare del profitto il frutto legittimato dall?etica e non lo sfruttamento della società. Dobbiamo pretendere l?etica dal commerciante oppure dobbiamo organizzare eticamente il commercio? Non
è lo stesso, poiché nel primo caso il giudizio etico sul
comportamento è affidato alla coscienza soggettiva dello stesso capitalista; mentre nel secondo caso è affidato alla coscienza collettiva, che, attraverso le sue istituzioni, genera regole, che oggettivamente si impongono ai comportamenti individuali.

Retirado do site: http://www.luiss.it/siti/media/1/20091013-aises,23,6,09.pdf

Dia: 23/11/2009

AnexoTamanho
33502-43274-1-PB.pdf145.42 KB